25 NOVEMBRE 2022 CONCERTO “TUTTE PER UNA UNA, PER TUTTE!”
Siamo liete di invitarvi al concerto benefico “TUTTE PER UNA, UNA PER TUTTE!”L’evento, promosso dall’associazione DONNA CHIAMA DONNA in collaborazione con l’Assessorato alle PariOpportunità del Comune di Vicenza, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulleDonne, vuole dare significato e valore al grande lavoro che negli anni è stato fatto dalle donne per le […]
CONTRIBUTI PUBBLICI – LEGGE N.124/2017 -ANNO 2021
La normativa di riferimento è rappresentata dalla legge 4 agosto 2017, n. 124, in particolare ai commi da 125 a 129, modificata nella formulazione attuale dal decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 (“Decreto Crescita”), che ha disposto in modo permanente alcuni obblighi di trasparenza riguardanti i contributi pubblici ricevuti (anche) dagli enti non profit. 22.01.21 € 8.572,24 Comune […]
8 Marzo 2022 Giornata Internazionale della Donna
In occasione della Giornata Internazionale della donna, le volontarie di Donna chiama Donna saranno in Piazza dei Signori, nella Logga del Capitaniato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 per consegnare materiale informativo dell’associazione e per raccogliere fondi per sostenere i progetti di dcd. Con un’offerta libera verrà donata una primula. Donna chiama Donna, da più […]
Proposte di lettura DcD
In occasione della Giornata della Memoria, che sarà fra pochi giorni, vogliamo anche noi mantenere vivo il ricordo e lo facciamo proponendovi il libro “Come una rana d’inverno”, conversazioni con tre sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer e Giuliana Tedeschi” di Daniela Padoan, Bompiani, 2013. Attraverso la testimonianza di tre donne che hanno vissuto […]
Gruppo di lettura DcD
GENNAIO 2022 Ricavare uno spazio per leggere un libro è un modo per prendersi cura di sé, è ottenere per sé un momento prezioso e ritagliare del tempo benefico. Condividere le letture amplifica i vantaggi e rafforza il piacere. Il Gruppo di Lettura è per le donne che si rivolgono all’Associazione Donna chiama Donna, le […]
“VOLONTARI FACCIAMO LA DIFFERENZA DELLA CITTÀ DI VICENZA”
ASSOCIAZIONE DELL’ANNO 2021: DONNA CHIAMA DONNA 9 dicembre: premiazione al Teatro Comunale di Vicenza. Grazie L’associazione Donna Chiama Donna ringrazia: CSV Vicenza, in particolare Maria Rita Dal Molin e Maria Grazia Bettale, Matteo Tosetto, assessore al sociale del comune di Vicenza, che in questi anni ha dimostrato una grande attenzione per la nostra associazione e […]
Gruppo di lettura Dcd
DICEMBRE 2021 Ricavare uno spazio per leggere un libro è un modo per prendersi cura di sé, è ottenere per sé un momento prezioso e ritagliare del tempo benefico. Condividere le letture amplifica i vantaggi e rafforza il piacere. Il Gruppo di Lettura è per le donne che si rivolgono all’Associazione Donna chiama Donna, le […]
Siamo Storie: Donne, Isole, Frontiere.
Ciclo di incontri in collaborazione con Biblioteca Civica Bertoliana. Siamo liete di annunciare il primo ciclo di appuntamenti “Siamo storie: donne. isole, frontiere”, iniziativa in collaborazione fra l’Associazione Donna chiama Donna e la Biblioteca Bertoliana. Avremo l’opportunità di incontrarvi e di parlare assieme a voi di vari argomenti che riguardano il femminile, anche al fine […]
GIORNATA DELLA SOLIDARIETA’
VICENZA – 2 OTTOBRE 2021 Ringraziamo di cuore la Presidente dell’Associazione Moica di Vicenza, Donne attive in famiglia e in società, Giovanna Franchin, e tutte le donne che ne fanno parte, per la generosa donazione a Donna chiama Donna. Il prezioso contributo andrà a sostenere i progetti dell’associazione e del centro antiviolenza comunale. Un bellissimo […]
Gruppo di lettura DcD
OTTOBRE 2021 Ricavare uno spazio per leggere un libro è un modo per prendersi cura di sé, è ottenere per sé un momento prezioso e ritagliare del tempo benefico. Condividere le letture amplifica i vantaggi e rafforza il piacere. Il Grippo di Lettura è per le donne che si rivolgono all’Associazione Donna chiama Donna, le […]
Proposte di lettura DcD
SETTEMBRE 2021 Questo mese vi parliamo di un fumetto di qualche anno fa, il cui messaggio però è ancora attualissimo. Si tratta di “7° piano” di Asa Grennvall, prefazione di Loredana Lipperini, traduzione di Laura Tonani, edizioni Hop!, 2014. La storia racconta della relazione di Asa e Nils, iniziata apparentemente sotto i migliori auspici e […]
Siamo storie: donne, isole, frontiere” – iniziativa di DcD in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana di Vicenza
L’Associazione Donna Chiama Donna raggiunge un altro importante risultato! Si tratta dell’iniziativa “Siamo storie: donne, isole, frontiere”, in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana. Oggi verranno distribuiti agli utenti delle biblioteche cittadine due nuovi segnalibri, realizzati grazie al prezioso contributo artistico di Chiara Peruffo, che ha elaborato per l’occasione un collage rappresentativo dell’essere donna oggi, nella […]
OLTRE GLI STEREOTIPI
Liberi di essere nella nostra autenticità, uomini e donne oltre lo stereotipo. Lo stereotipo è dettato da un sistema patriarcale che vuole donne e uomini in ruoli rigidi.Spesso parliamo dell’importanza di abbattare gli stereotipi femminili ma gli stereotipi ingabbiano anche gli uomini. Con questa immagine, Tom Daley, medaglia d’oro nei tuffi sincronizzati da 10 metri […]
Festival Biblico – Tutti in bici SIAMO TUTTI FRATELLI E SORELLE?
Con il Festival Biblico, in collaborazione con il CSV di Vicenza, Donna Chiama Donna ha partecipato alla passeggiata in bicicletta, che si è svolta in quattro tappe, nella giornata del 24 giugno, con arrivo finale in Piazza dei Signori a Vicenza. Un iniziativa che ha voluto toccare con mano il mondo del volontariato. Ogni associazione […]
Matrimoni forzati e la storia di Saman.
Dalla notte del 1° maggio non si hanno più notizie di SAMAN. SAMAN è una ragazza di 18 anni, di origini pakistane, che si era rifiutata di accettare come sposo un uomo imposto dalla famiglia. Saman, si legge dalla stampa, si era innamorata di un altro ragazzo ma la famiglia aveva già deciso il suo […]
Gruppo di lettura DcD
GIUGNO 2021 “Il buon lettore è come un viaggiatore curioso: ogni libro scelto rappresenta l’inizio di un viaggio dove poter esplorare nuovi mondi e arricchire la propria mente.” (Emanuela Breda) °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Ricavare uno spazio per leggere un libro è un modo per prendersi cura di sé, è ottenere per sé un momento prezioso e ritagliare […]
Proposte di Lettura DcD
MAGGIO 2021 Per il mese di maggio proponiamo la lettura di “Il lavoro di una vita: sul diventare madri” di Rachel Cusk, a cura di Anna Nadotti, Einaudi, 2021. Cosa significa per una donna diventare madre? Con questo libro Rachel Cusk racconta con parole oneste e coraggiose la sua personale esperienza di maternità, spogliando il […]
Proposte di Lettura DcD
APRILE 2021 Il libro che vi proponiamo questo mese è “Non morire” di Anne Boyer, Premio Pulitzer 2020 per la non fiction. Una settimana dopo il suo quarantunesimo compleanno ad Anne Boyer, madre single che vive del suo stipendio, viene diagnosticato un cancro al seno altamente aggressivo. Il cancro al seno è una malattia che […]
Nuovi progetti per le scuole
Per Donna Chiama Donna una delle mission più importanti è quella di prevenire la violenza di genere gettando le basi di una nuova reale parità fra maschi e femmine, anche in riferimento alle scelte/opportunità scolastiche e professionali. Ancora oggi infatti si pensa che la matematica, la scienza e la tecnologia non siano “roba da femmine”. […]
Gruppi Ama Dipendenza Affettiva
Da marzo 2021, a seguito delle numerose richieste, è partito un nuovo gruppo di auto mutuo aiuto sulla dipendenza affettiva. Il primo gruppo è partito nel 2011 e sta proseguendo la sua attività il Venerdi dalle ore 17.30 alle ore 19.00, in modalità online. Il nuovo gruppo si incontra ogni GIOVEDI dalle ore 20.00 alle […]
Gruppo lettura DCD
GRUPPO DI LETTURA DCD – APRILE 2021 Ricavare uno spazio per leggere un libro è un modo per prendersi cura di sé, è ottenere per sé un momento prezioso e ritagliare del tempo benefico. Condividere le letture amplifica i vantaggi e rafforza il piacere. Il Gruppo di Lettura è per le donne che si rivolgono all’Associazione […]
Proposte di lettura DCD
MARZO 2021 La proposta di questo mese è particolarmente significativa per noi. Infatti l’Associazione Donna Chiama Donna inizia una preziosa collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, che ringraziamo, che prevederà la condivisione sui rispettivi canali social di proposte di lettura che riguardano il femminile a 360 gradi. Consigliamo quindi la lettura di un libro molto importante, […]
Gruppo Lettura DCD
MARZO 2021 Ci vediamo VENERDI 26 MARZO ore 18.00 con il libro: “Olive Kitteridge” di Elizabeth Strout Ricavare uno spazio per leggere un libro è un modo per prendersi cura di sé, è ottenere per sé un momento prezioso e ritagliare del tempo benefico. Condividere le letture amplifica i vantaggi e rafforza il piacere. Il […]
GENITORI E FIGLI ADOLESCENTI: alla ricerca di un dialogo tra onnipotenza e smarrimento
Nella società contemporanea, basata sulla conoscenza, per stare al passo bisogna sapere molte più cose che in passato e la ricerca della conoscenza non avviene più in tempi ragionevoli, consultando testi, enciclopedie o andando in biblioteca. Il tutto avviene tramite il tempo ‘immediato’ di un click. La rete fornisce, cioè, tutte le informazioni necessarie per […]
Proposte di lettura
Non basta diventare grandi per essere adulti / Emily Mignanelli “Adulto è chi ha preso in carico il bambino che è stato […] Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia […] riconoscendo la verità dei sentimenti passati che, se non ascoltati, diventano presenti, futuri, eterni. Adulto è colui che smette di […]
Gruppo Lettura DCD
FEBBRAIO 2020 Ricavare uno spazio per leggere un libro è un modo per prendersi cura di sé, è ottenere per sé un momento prezioso e ritagliare del tempo benefico. Condividere le letture amplifica i vantaggi e rafforza il piacere. Il Gruppo di Lettura è per le donne che si rivolgono all’Associazione Donna Chiama Donna, le […]
VIOLENZA ADOLESCENZIALE – TEEN DATING VIOLENCE
Il femminicidio nella relazione di coppia adolescente Anche Caccamo-Palermo ha la sua panchina rossa a ricordare l’orrenda morte di una 17enne, brutalmente uccisa dal giovane fidanzato acciecato dalla gelosia. La violenza e ancor di più quella perpetrata su vite così giovani, spaventa, turba e paralizza. Ciò perchè il parlare di violenza subita rappresenta ancora oggi […]
LO SPORT E IL RUOLO EDUCATIVO DELL’ ALLENATORE
L’articolo apparso sul Giornale di Vicenza il 13.01.2021, nella sezione Sport Vari offre l’occasione per una breve riflessione sul ruolo dello sport praticato dai giovani e l’importanza che esso riveste nella loro vita. L’attenzione è rivolta a tutte quelle esperienze che i giovani stessi ricercano, esercitando una disciplina sportiva, in cui possono esprimere bisogni in […]
Convenzione internazionale sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro: approvata in via definitiva anche in Italia.
“Senza rispetto, non c’è dignità sul lavoro e, senza dignità, non c’è giustizia sociale” Manuela Tomei, direttrice dipartimento dell’oil (organizzazione internazionale del lavoro). Secondo l’indagine sulla violenza contro le donne dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali, una donna su due dichiara di aver subito una qualche forma di molestia sessuale almeno una volta dall’età […]
La condizione psicologica della madre nel rapporto col figlio adolescente.
Al centro della questione c’è il conflitto genitori-adolescente, cruciale nella crisi che vede impegnato questo ultimo ad affrontare un cambiamento profondo nella propria vita, che necessita a sua volta di una riorganizzazione delle relazioni in famiglia, in conformità con i bisogni dettati dalla nuova condizione. Il conflitto deriva dalla necessità di rivendicare spazi sempre maggiori […]
SPORTELLO DI ASCOLTO
LO SPORTELLO DI DONNA CHIAMA DONNA è un servizio offerto dall’Associazione. Se ti trovi in un momento di difficoltà, ti vuoi separare, hai problemi di relazione col partner o con un familiare, se hai bisogno di informazioni o vuoi solo essere ascoltata, puoi rivolgerti alla nostra associazione, dove troverai operatrici per darti supporto, aiuto e […]
AUGURI DI BUON ANNO
A tutti voi, a nome dell’Associazione Donna Chiama Donna, desidero portare i nostri migliori auguri per l’anno che sta arrivando. Il 2020 è stato un anno molto difficile ma, se da un lato ha tolto, ha ferito, isolato, creato grande dolore di cui ancora ne abbiamo conseguenze, dall’altro è stato, per chi ha potuto, un anno […]
Gruppo Lettura DCD
” La società carioca non è ancora pronta per dare spazio alle donne intraprendenti e nessun uomo è interessato ad avere una moglie che pensa, meglio accontentarsi di una vita tranquilla e senza scossoni. “ Euridice Gusmao che sognava la rivoluzione di Batalha Martha il libro che leggeremo questo mese per il gruppo di lettura […]
VIOLENZA ECONOMICA
La Convenzione di Istanbul (Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica), approvata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa il 7 aprile 2011 ed aperta alla firma l’11 maggio 2011, definisce la “violenza contro le donne” una “violazione dei diritti umani e forma di […]
Gruppo Lettura DCD
«Quindi lei è sola, Agathe?»«In qualche modo lo sono, in effetti. C’è qualcosa di solitario nel non vivere. È come guardare gli altri che giocano, mentre tu hai una gamba rotta» Dal libro “L’ORA DI AGATHE” di Anne Cathrine Bomann. L’ Ora di Agathe è il libro che leggeremo questo mese nel gruppo di lettura […]
Gruppo di lettura DCD
“Esiste più di un genere di libertà, diceva zia Lydia. La libertà DI e la libertà DA. Nei tempi dell’anarchia, c’era la libertà DI. Adesso vi viene data la libertà DA. Non sottovalutatelo.” Dal libro IL RACCONTO DELL’ ANCELLA di Margaret Atwood del 1985. Un romanzo distopico, che rappresenta la cruda realtà di pratiche barbare […]
Gruppo lettura DCD
“Mi chiamo Violette Toussaint. Facevo la guardiana di un passaggio a livello, ora faccio la guardiana di cimitero. Assaporo la vita, la bevo a piccoli sorsi, come un tè al gelsomino con un po’ di miele. E la sera quando il cancello del cimitero è chiuso e la chiave appesa alla porta del bagno, sono […]
Otto per mille 2019 Chiesa Valdesi “La Luna nel Pozzo”
La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) ha scelto di destinare tutti i contributi ad essa spettanti esclusivamente al sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’ estero. L’Associazione Donna Chiama Donna, con l’otto per mille 2019 della Chiesa Valdese, ha presentato e realizzato il progetto “La […]
Gruppo lettura Dcd
Il gruppo di lettura di Dcd, in questi mesi di emergenza Covid, ha continuato la sua attività in remoto. E’ stata comunque una bellissima esperienza ma da Venerdi 25 settembre ore 18.00 sarà possibile ritornare ad incontrarsi di persona seguendo il protocollo di sicurezza covid (mascherine, mani igienizzate, misurazione della temperatura, distanziamento). Per partecipare o […]
25 NOVEMBRE – VIVA VITTORIA VICENZA
19 – 20 NOVEMBRE – VIVA VITTORIA IN PIAZZA DEI SIGNORI A VICENZA Vi aspettiamo in Piazza dei Signori che sarà coperta di tanti meravigliosi quadrati fatti a mano da volonterose cittadine e volonterosi cittadini. Una piazza piena di colore per dire NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. Vieni e scegli una coperta! Il ricavato della vendita […]
CONTRIBUTI PUBBLICI LEGGE N.124/2017 – 2021
La normativa di riferimento è rappresentata dalla legge 4 agosto 2017, n. 124, in particolare ai commi da 125 a 129, modificata nella formulazione attuale dal decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 (“Decreto Crescita”), che ha disposto in modo permanente alcuni obblighi di trasparenza riguardanti i contributi pubblici ricevuti (anche) dagli enti non profit. 22.01.21 € 8.572,24 Comune […]