CHE COS’È E COSA FA UN CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO?

I Centri di Servizio per il Volontariato sono strutture istituite dalla legge nazionale 266/1991 – recepita in Veneto tramite la legge regionale 40/1993 – per sostenere e qualificare l’attività delle associazioni e dei volontari. I CSV, infatti, erogano gratuitamente un’ampia serie di servizi di cui possono usufruire sia le organizzazioni di volontariato iscritte ai registri regionali, sia quelle non iscritte.

Una delle principali finalità che i Centri si propongono è diffondere la cultura della solidarietà sia appoggiando le iniziative proposte dalle associazioni, sia promuovendone di nuove. Per offrire alle OdV un aiuto concreto, inoltre, i CSV offrono consulenza e assistenza qualificata, ma anche strumenti per la progettazione, l’avvio e la realizzazione delle attività più specifiche.

https://www.csv-vicenza.org/web/